Uno studio delle simbologie bestiali e mostruose, sia diaboliche sia divine, nella Commedia di Dante, nella letteratura e nella plastica medievali
Lezioni e conferenze
Nelle Scritture, in Dante e nei disegni botticelliani; nei bestiari e nei bassorilievi medievali ascolani e marchigiani
Imago Christi. Dal creato all'increato: dagli animali divini alla visione della luce assoluta
I segni terreni del divino: monstra e animali dai mosaici bizantini e palermitani alle vetrate e bassorilievi romanico-gotici, da Dante all'Apocalisse. La simbologia teriologica sub specie divina
Il serpente e le metamorfosi del Diavolo. La caduta di Lucifero e le Tenebre. Il seduttore. La liberazione dalla Tenebre e dal Male